


FOOD • WINE&BEVERAGE • GOURMET • RETAIL&TECHNOLOGY • PROFESSIONAL EQUIPMENT • ARREDAMENTO INDOOR&OUTDOOR • HOTELLERIE







Settori Espositivi















FOOD • WINE&BEVERAGE • GOURMET • RETAIL&TECHNOLOGY • PROFESSIONAL EQUIPMENT • ARREDAMENTO INDOOR&OUTDOOR • HOTELLERIE
Un'opportunità per Professionisti e Foodies
DeGusto, grazie al suo sistema organizzativo, offre importanti opportunita d‘incontro, confronto e ispirazione, sia con i consumatori finali (B2C), che con i professionisti (B2B) che operano nel food&beverage, nel retail&technology e nell’arredamento professionale indoor & outdoor.
Divenuto sin dalla 1° edizione principale punto di riferimento dei mercati enogastronomico ed agroalimentere calabresi, toccando anche l'interesse per quello Italiano e in alcuni casi anche quello internazionale, DeGusto si fa promotore della cultura sul buon cibo, sul mangiare sano e bene, al fine di valorizzare e tutelare i prodotti alimentari della più alta qualità.
Già da adesso stiamo lavorando per l'edizione del 2022, per presentarvi un Salone DeGusto ancora più ampio con nuove tipologie di spazi espositivi e con un incremento del numero di espositori di almeno il 30%, ma che soprattutto rappresenterà per tutti gli operatori del settore il ritorno ai rapporti interpersonali e alla convivialità in totale fiducia e sicurezza.
Uno scenario dunque tutto nuovo ricco di importanti novità, fortemente voluto dagli operatori del settore che nell'edizione precedente hanno dimostrato il loro interesse per proporsi e riproporsi (per chi già ci è stato) a tutto il settore B2B, Regionale, Nazionale ed Internazionale.

In Calabria il primo salone
B2B/B2C
Scopri le opportunità
della nuova formula
B4B Market Opportunity


Laboratorio del Gusto
DEGUSTOLAB - Il laboratorio di DeGusto dove per ogni edizione viene proposto un programma ricco di eventi, show-cooking, degustazioni, incontri, dibattiti.
In questa sezione puoi rivedere gli ultimi argomenti trattati, presentati da un parterre di illustri e importanti ospiti, spaziando dal settore agroalimentare a quello del marketing e della comunicazione.
Ideazione e coordinamento a cura di Tommaso Caporale
Gli incontri, i dibattiti, gli show-cooking, le degustazioni, gli speciali, che si sono tenuti durante le tre giornate del Salone.
In collaborazione con il MEC (Mercato delle Eccellenze Calabresi)
Dibattiti e incontri sui temi: "La filiera agroalimentare" e "Il marketing e la comunicazione nel settore agroalimentare" (GUARDA)
Speciale diretta TV su LaC Eventi. Un contenitore mediatico dedicato agli eventi più importanti in Calabria. Condotto da Marco Renzi (GUARDA)
LABoratorio del Gusto #1 "L'olio extravergine d'oliva": presentazione e degustazioni a cura delle Aziende olearie presenti. (GUARDA)
Show-cooking a cura dell'APCC Associazione Cuochi Cosentini realizzati con i prodotti delle Aziende presenti. (GUARDA)
LABoratorio del Gusto #2 "Il Caffè". Momento dedicato ad uno dei rituali più diffusi in Italia". (GUARDA)
LABoratorio del Gusto #3 "I Salumi". Presentati dai maestri assaggiatori di uno dei prodotti più amati dai foodies. (GUARDA)
LABoratorio del Gusto #4 "Il Vino e l'uva". Sua Maestà il vino presentato da esperti Agronomi assaggiatori. (GUARDA)
Presentazione in anteprima assoluta del XV° Salone Nazionale del Vino Novello che si terrà a Cosenza a novembre 2021. (GUARDA)
Diretta radiofonica su Radio Sound all'interno del format nazionale "Venti di...Vini" che racconta i territori e l'agroalimentare italiani. (GUARDA)

LABoratorio del Gusto #4 "La Pizza - il piatto più conosciuto al mondo". Presentato e degustato insieme a tante altre specialità del settore beverage

DeGusto, in collaborazione con le Aziende espositrici, vi propone un'esperienza unica, alla ricerca di nuovi gusti e di nuovi sapori da vivere e condividere durante le quattro giornate del salone
